

Automatic Lubrication System: soluzioni personalizzate per ogni settore industriale
Comprendiamo che l’adozione di un sistema di lubrificazione automatica a grasso possa sollevare diverse domande. Questa sezione è pensata per fornirti risposte chiare e dettagliate, aiutandoti a comprendere appieno i benefici e le funzionalità delle nostre soluzioni.
Cos'è un impianto di lubrificazione automatica?
Un impianto di lubrificazione automatica è un sistema progettato per erogare in modo preciso e controllato la quantità esatta di lubrificante (solitamente grasso) ai punti critici di un macchinario, al momento giusto. Questo elimina la necessità di ingrassaggio manuale, garantendo una protezione costante contro attrito e corrosione e riducendo l’usura dei componenti.
Quali sono i vantaggi della lubrificazione automatica rispetto a quella manuale?
I vantaggi della lubrificazione automatica rispetto a quella manuale sono molteplici: maggiore durata dei componenti, riduzione drastica dei guasti e dei fermi macchina, maggiore continuità operativa, risparmio sui costi di manutenzione (meno interventi, meno ricambi), aumento della sicurezza degli operatori e migliore efficienza operativa generale. L’ingrassaggio manuale è spesso impreciso e dispendioso in termini di tempo.
In quali settori si usano i sistemi di ingrassaggio automatico?
I sistemi di ingrassaggio automatico sono impiegati in una vasta gamma di settori industriali. Automatic Lubrication System fornisce soluzioni personalizzate per muletti e macchine per la movimentazione di materiali, macchine per il movimento terra e il settore estrattivo, industria manifatturiera (metalmeccanica, siderurgica, cartaria), settore automotive e linee di produzione, macchinari agricoli e per la zootecnia, applicazioni navali e portuali, impianti eolici e per energie rinnovabili, e veicoli e impianti per il settore ecologico e del riciclo.
Che differenza c'è tra lubrificazione a grasso e a olio?
La lubrificazione a grasso utilizza un lubrificante semi-solido che rimane in posizione più a lungo e offre una migliore protezione contro la contaminazione. È ideale per applicazioni con carichi elevati, basse velocità e movimenti oscillatori. La lubrificazione a olio, invece, utilizza un lubrificante liquido, più adatto per applicazioni ad alta velocità, basse temperature e dove è richiesto un effetto di raffreddamento o di pulizia dei componenti. I nostri sistemi sono specializzati nella lubrificazione a grasso.
Quali componenti servono per realizzare un impianto di lubrificazione?
Un impianto di lubrificazione automatica è composto da diversi elementi chiave che lavorano in sinergia. Il cuore del sistema è la pompa di ingrassaggio, che preleva il lubrificante dal serbatoio e lo invia sotto pressione ai distributori. I distributori hanno il compito cruciale di suddividere con precisione il flusso di grasso e indirizzarlo ai singoli punti di lubrificazione. Le tubazioni e i raccordi costituiscono la rete che trasporta il lubrificante dalla pompa ai distributori e da questi ai punti finali, garantendo un flusso sicuro e senza perdite. Infine, la scelta del grasso per lubrificazione corretto è fondamentale per proteggere i componenti e massimizzare l’efficacia dell’impianto.
Qual è la manutenzione prevista per un impianto di ingrassaggio automatico?
La manutenzione di un impianto di ingrassaggio automatico è notevolmente ridotta rispetto all’ingrassaggio manuale. Automatic Lubrication System offre programmi di manutenzione programmata per garantire che il sistema operi sempre al massimo delle sue potenzialità, prevenendo guasti e prolungando la vita utile dei macchinari. Grazie alla stretta collaborazione con i tecnici di TLS Tecno Lubri System, siamo in grado di diagnosticare rapidamente eventuali problematiche e intervenire con la massima tempestività.
È possibile installare un sistema di lubrificazione su macchinari già esistenti?
Assolutamente sì. I sistemi di lubrificazione automatica TLS Tecno Lubri System sono progettati con flessibilità per adattarsi sia a nuovi macchinari che a quelli già esistenti. La modularità dei componenti e la possibilità di progettazione su misura permettono un’integrazione efficace in diverse configurazioni, garantendo un’installazione ottimale.
Il grasso può essere erogato in modo preciso anche su impianti complessi o di grandi dimensioni?
Sì, i nostri impianti sono progettati per garantire un’erogazione precisa del grasso anche su impianti complessi o di grandi dimensioni. Le pompe TLS Tecno Lubri System sono in grado di erogare il lubrificante con la giusta pressione e portata in ogni condizione operativa. I distributori, sia monoblocco che componibili, permettono di personalizzare l’apporto di lubrificante a ciascun punto, assicurando che nessun componente venga trascurato o lubrificato eccessivamente.
In cosa si differenziano i distributori TLS dagli altri sistemi sul mercato?
I distributori di grasso TLS Tecno Lubrication System si distinguono per la loro precisione e affidabilità. Sono disponibili in versione monoblocco (compatti e robusti) o componibile (modulari e flessibili), consentendo di personalizzare l’apporto di lubrificante a ciascun punto. La loro costruzione robusta garantisce un funzionamento affidabile anche negli ambienti industriali più esigenti. Possono essere equipaggiati con sistemi di controllo visivo o elettronico per monitorare il funzionamento e segnalare tempestivamente anomalie.
Posso usare i grassi alS con qualsiasi tipo di impianto automatico?
Offriamo una selezione di lubrificanti di alta qualità, specifici per sistemi di lubrificazione centralizzata e adatti a diverse condizioni operative e settori industriali. La nostra profonda conoscenza dei sistemi di ingrassaggio automatico e delle loro applicazioni ci permette di consigliare e fornire lubrificanti perfettamente compatibili con gli impianti TLS, garantendo prestazioni ottimali. La compatibilità assicurata con i sistemi TLS Tecno Lubrication System è uno dei principali vantaggi.
Offrite assistenza sui prodotti?
Sì, offriamo un supporto continuo e affidabile. La nostra relazione con il cliente non termina con la vendita e l’installazione. Il nostro servizio di assistenza clienti è strutturato per essere rapido, efficiente e risolutivo. Grazie alla stretta collaborazione con i tecnici di TLS Tecno Lubrication System e alla profonda conoscenza dei prodotti, siamo in grado di diagnosticare rapidamente eventuali problematiche e intervenire con la massima tempestività.
Come faccio a sapere qual è l'impianto più adatto alle mie macchine?
Per sapere qual è l’impianto più adatto alle tue macchine, ti invitiamo a richiedere una consulenza gratuita e personalizzata. Ascoltiamo le tue esigenze, comprendiamo le specificità dei tuoi macchinari e dei tuoi processi produttivi per poi configurare l’impianto di ingrassaggio automatico perfetto per te.